

Requisiti Professionali
Sistema di Gestione Integrata
La P.C.C. Impianti ha implementato e certificato un Sistema di Gestione Integrata di Qualità, Ambiente e Sicurezza progettato secondo le normative internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018. Realizzare un Sistema di Gestione della Qualità ha significato per la P.C.C. Impianti organizzare le proprie attività in modo da individuare nella soddisfazione del cliente il proprio obiettivo prioritario. La certificazione del Sistema di Gestione Ambientale le ha consentito, invece, di monitorare e minimizzare gli impatti ambientali delle proprie attività. Infine, la conformità allo standard BS OHSAS 18001:2007 e il successivo passaggio alla norma UNI ISO 45001:2018, rappresentano il mezzo attraverso cui focalizzare l'attenzione sulla salute e la sicurezza dei propri lavoratori e ridurre al minimo i disagi e i costi dovuti agli infortuni.

Soa
L’azienda è in possesso dell’ Attestazione di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici rilasciato dalla
SOACONSULT S.p.A., Società Organismo di Attestazione, per le seguenti categorie:
Categoria | Classifica | |
OG1 | Edifici civili ed industriali | III |
OG9 | Impianti per la produzione di energia elettrica | I |
OG11 | Impianti tecnologici | V |
OS22 | Impianti di potabilizzazione e depurazione | I |
D.M. 37/08
La qualità e la sicurezza, in conformità alla vigente legislazione, sono le caratteristiche salienti delle nostre proposte; in rispondenza al D.M. 37 del 22 gennaio 2008 per la sicurezza degli impianti, siamo abilitati all’installazione, alla trasformazione, all’ampliamento e alla manutenzione di:
-
impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell’energia elettrica all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’energia fornita dall’ente distributore;
-
impianti di riscaldamento e di climatizzazione azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie;
-
impianti idrosanitari nonché quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore;
-
impianti per il trasporto e l’utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall’ente distributore;
-
impianti di protezione antincendio.
Reg. (UE) 2015/2067
La P.C.C. Impianti è in possesso della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le attività di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.