

POLITICA PER LA RESPONSABILITA' SOCIALE
La P.C.C. Impianti s.r.l. ha l’obiettivo di erogare servizi che rispondano al meglio ai requisiti stabiliti dai clienti, in modo da soddisfare pienamente le loro esigenze e i tempi di realizzazione e consegna finali, adottando tutte le Leggi e norme in materia di tutela della salute e dell’integrità fisica e morale dei lavoratori.
L’azienda ha scelto di implementare un Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale, secondo la norma SAI SA8000:2014, al fine di migliorare le performance e le capacità complessive dell’organizzazione, anche in funzione del ruolo e delle responsabilità che ad essa competono nell’ambito della comunità economica e sociale in cui opera.
In forza a questa scelta, l’azienda si impegna concretamente e formalmente a:
- conformarsi ai requisiti espressi dalla Norma SA 8000;
- conformarsi alle Leggi Nazionali, alla normativa applicabile e agli altri requisiti;
- ottemperare alle disposizioni espresse nei documenti ufficiali internazionali ed alle loro interpretazioni;
- garantire attività costanti di monitoraggio e miglioramento del proprio Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale.
L’azienda definisce, nell’ambito delle attività di Riesame della Direzione, obiettivi specifici di miglioramento e ne verifica il raggiungimento e si impegna a garantire una serie di requisiti, sia relativamente all’ambiente di lavoro interno, che relativamente alla catena di fornitura:
LAVORO INFANTILE E MINORILE
- Rifiuto dell’impiego di lavoro infantile, e minorile in genere, nel ciclo produttivo.
LAVORO FORZATO E OBBLIGATO
- Rifiuto dell’impiego di lavoro forzato o coatto.
- Divieto di impiego di personale contro la propria volontà e di ricorso ad ogni forma di lavoro sotto la minaccia di punizioni.
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
- Diritto alla sicurezza e alla salute sul luogo di lavoro.
- Disponibilità di un posto di lavoro sicuro e salubre, con particolare riferimento ad una attenta valutazione e gestione dei rischi e ad un programma di formazione adeguato.
- Implementazione di un sistema di Gestione della Sicurezza per valutare e prevenire adeguatamente tutti i rischi connessi all’attività lavorativa.
LIBERTA’ DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
- Rispetto del diritto di libertà sindacale e promozione della contrattazione collettivi.
- Libertà di elezione di rappresentanti sindacali e di iscrizione ai sindacati.
ORARIO DI LAVORO E RETRIBUZIONE
- Diritto ad un salario dignitoso e ad un orario di lavoro corretto.
- Garanzia del riconoscimento dello stipendio previsto dalla legislazione vigente, assicurandosi che sia più che sufficiente ad assicurare una vita dignitosa a tutta la famiglia.
PARITA’ DI SALARIO E DISCRIMINAZIONE
- Diritto ad un salario uguale tra uomo e donna e assenza di discriminazione.
- Divieto di qualsiasi forma di discriminazione, quale l’esclusione o la preferenza basata sulla razza, il sesso, l’età, la religione, l’opinione politica, la nazionalità o la classe sociale.
SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA’ SOCIALE
- Monitoraggio e miglioramento continuo.
La P.C.C. Impianti si impegna a trovare rimedi e azioni correttive che siano appropriate alla natura e alla gravità di ogni non conformità rilevata dal personale e dalle parti interessate.
Ad ulteriore tutela la segnalazione di problematiche può avvenire anche:
- direttamente all’Organismo di Certificazione ai seguenti riferimenti:
IQNet Ltd
Bollwerk 31,
CH-3011 Bern Switzerland
Phone: +41 31 310 24 42
Fax: +41 31 310 24 49
e-mail: iqnetltd@iqnet.ch
- direttamente all’Ente di accreditamento ai seguenti riferimenti:
SAAS - Social Accountability Accreditation Services
9 East 37th Street, 10th Floor, New York, NY 10016, United States of America
Phone: +1 (212) 391 2106,
e-mail: saas@saasaccreditation.org
Latina, 28/09/2022
Il Senior Manager